Nel centro storico di Roma i Carabinieri hanno denunciato 16 persone per truffa aggravata e gioco d’azzardo
I Carabinieri hanno denunciato 16 persone per truffa aggravata e gioco d’azzardo nel centro storico di Roma. I controlli, intensificati in aree turistiche come via del Corso, Fori Imperiali, Fontana di Trevi e Pincio, hanno portato alla scoperta di un sistema illecito basato sul gioco delle “tre campanelle”, ai danni di turisti. I truffatori operavano in gruppi organizzati, con ruoli precisi: croupier, finti vincitori e vedette. Sequestrati materiali da gioco e oltre 2.000 euro in contanti. A ciascuno è stato notificato un ordine di allontanamento per 48 ore e una multa di 100 euro. Nel corso delle operazioni, sanzionato anche un cittadino giapponese per esercizio abusivo della professione di guida turistica al Colosseo. Altri tre individui sono stati multati per stazionamento vietato presso i Fori Imperiali.




