Un terremoto di magnitudo 6.2 , con epicentro nel Mar di Marmara, ha coinvolto Istanbul
Turchia: l’agenzia di stampa ufficiale Anadolu ha riferito della scossa di terremoto di magnitudo 6.2 che ha colpito poco fa Istanbul. Stando alle prime informazioni, l’epicentro del sisma è stato registrato a 9 chilometri di profondità nel Mar di Marmara, nella zona di Silivri, a circa 70 chilometri dalla città sullo stretto del Bosforo.
L’AFAD (Afet ve Acil Durum Yönetimi Başkanlığı, ovvero l’autorità turca per la gestione dei disastri e delle emergenze) parla di una prima scossa di magnitudo 6.2 segnalata alle 12:49 (ora locale) seguita da ulteriori otto scosse di magnitudo inferiore, comprese tra 3.5 e 5.9.
Sempre L’AFAD, impegnata nelle indagini per capire la mole dell’evento, ha affermato che al momento “non si segnalano perdite di vite umane o distruzioni”. A ridosso del terremoto, il presidente turco Erdogan ha espresso sostegno alle persone colpite: “Stiamo seguendo gli sviluppi. Rivolgo i migliori auguri alle persone colpite dal terremoto”. Alle luce di questo aggiornamento, difficile non pensare a quanto accadde nel 2023, quando il sud-est della Turchia fu colpito da un sisma di magnitudo 7.8 che provocò centinaia di morti a Istanbul e in altre città turche.




