“Manuale di sopravvivenza: Dallo zainetto delle 72 ore alle scorte per una settimana”: 144 pagine illustrate per affrontare crisi e blackout con consapevolezza.
Viviamo in tempi incerti, dove conflitti, disastri naturali, pandemie e blackout improvvisi possono mettere alla prova la nostra quotidianità. Per questo, da giovedì arriva in edicola un volume pratico e indispensabile: “Manuale di sopravvivenza – Dallo zainetto delle 72 ore alle scorte per una settimana”, in allegato con il numero 11 di Crimen Cronaca Vera a 9,90 euro.
Si tratta di un prontuario di 144 pagine illustrate, pensato per aiutare tutti a organizzarsi in modo semplice ed efficace in caso di crisi. Nessun allarmismo, ma una guida concreta alla preparazione domestica: cosa mettere nello zaino delle 72 ore, come strutturare una dispensa per una settimana, quali strumenti possono fare davvero la differenza durante un blackout o un’interruzione dei servizi essenziali.
Il riferimento alle 72 ore non è casuale: è il tempo minimo consigliato per essere autosufficienti in emergenza, secondo la nuova Strategia dell’Unione Europea per la preparazione civile. Una “mentalità di preparazione”, come l’ha definita la commissaria Hadja Lahbib, che oggi diventa sempre più necessaria. Questo manuale offre spunti utili per costruire la propria sicurezza familiare, dalle basi fino all’idea – estrema ma possibile – di trasformare la casa in un rifugio temporaneo.





